Che cos'è i-Code?
i-Code è una soluzione educativa di coding tangibile e narrativo, composta da una serie di tessere concrete e manipolabili e un’applicazione per tablet.
È un modo coinvolgente e appassionante per introdurre il coding nella programmazione didattica e promuovere fin dalle prime fasi dello sviluppo l’interesse per le discipline STEAM, dando la possibilità ai bambini e alle bambine di creare, progettare e raccontare storie.
Attraverso la collaborazione e la combinazione di elementi fisici e ambienti virtuali, i-Code permette di introdurre e allenare i bambini e le bambine al pensiero computazionale e al problem solving.
Inoltre, contribuisce allo sviluppo del pensiero logico-scientifico e, al contempo, di capacità artistico-espressive e competenze relazionali necessarie per il lavoro in squadra.

A chi è rivolto?
i-Code è pensato per i bambini e le bambine tra i 3 e i 10 anni. È ideale per promuovere forme di gioco intelligente, stimolare la creatività e incoraggiare le attività sperimentali tipiche di queste fasce d'età: il disegno, la narrazione di storie, il lavoro in piccolo gruppo.
i-Code per l'infanzia
Grazie alle tessere di programmazione semplici e intuitive consente un avvicinamento graduale e divertente al mondo del coding narrativo da parte dei più piccoli.
i-Code per la primaria
Le tessere con funzioni più avanzate permettono ai bambini e alle bambine di creare sequenze di azioni complesse e storie più articolate.
Come funziona?

Installazione app i-Code
Scarica i-Code direttamente da Google Play o da App Store, installa l'applicazione sul tuo tablet e al primo accesso attiva la licenza ricevuta con il kit e gli account ad essa associati.

Acquisizione delle sequenze e registrazione della voce
Una volta ultimati i preparativi, è il momento di andare in scena, inquadrando le tessere con la fotocamera del tablet per far muovere i personaggi e registrarne le voci! Si potrà anche aggiungere una musica di sottofondo o una voce narrante!

Scelta di sfondi e personaggi
Con la fotocamera le bambine e i bambini acquisiscono sfondi e personaggi disegnati su carta oppure possono fotografare l'ambiente circostante. In alternativa, la app i-Code offre una libreria di sfondi e personaggi predefiniti di qualità artistica.

Salvataggio della storia e caricamento sul portale
Dopo aver sistemato tutti i dettagli e corretto eventuali errori, il progetto viene caricato automaticamente sul portale i-Code e tutti i relativi materiali (personaggi, sfondi, filmati) sono disponibili in ogni momento!

Combinazione delle tessere e programmazione della storia
Combinando le 43 tessere del kit e i parametri numerici, i bambini e le bambine possono creare una sequenza di azioni per ogni personaggio della storia: vai a destra, scompari, salta, e molto altro.

Apprendimento graduale con la sezione “challenges”
Ti senti un programmatore provetto? Scopri le sfide disponibili nell'app, per mettere alla prova le tue abilità di coding in un percorso a difficoltà crescente!
Vuoi saperne di più?
Vuoi ricevere aggiornamenti sul mondo scuola?
Iscriviti alla newsletter e seguici sui nostri canali social!
Ti aspettiamo!